Eventi
EVENTO ANNULLATO! Alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma! Attività di Citizen Science
Nell'ambito della City Nature Challenge 2025, il Network Nazionale della Biodiversità il 26 aprile promuove una giornata di incontro tra esperti ISPRA e cittadini presso il Parco regionale urbano del Pineto.
City Nature Challenge 2025, ISPRA promuove attività di Citizen Science a Roma e a Torino
Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l'edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra cittadini di centinaia città di tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente.
Citizen science e vegetazione riparia della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Esploriamo la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Il Network Nazionale della Biodiversità di ISPRA è partner dell’edizione 2024 della Urban Nature, l’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città. Diversi gli eventi in programma il 28 e 29 settembre organizzati in varie città italiane dai partner aderenti l’iniziativa.
Citizen science e vegetazione riparia della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Nell'ambito della City Nature Challenge 2024, il Network Nazionale della Biodiversità promuove una giornata di incontro tra esperti ISPRA e cittadini presso la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Appuntamento il 27 aprile 2024 ore 9:30 presso la Casa del Parco. Gli esperti ISPRA affronteranno il tema del significato ecologico della vegetazione riparia negli ambienti fluviali locali e dell'importanza che tali ambienti ricoprono. Sarà presente l’Associazione Insieme per l’Aniene che presenterà il progetto di monitoraggio partecipato delle acque del Fiume Aniene “Aniene WaterLab”
Urban Nature 2023 - Monitoraggio e biodiversità in città
Esploriamo il Sito di Interesse Comunitario “Villa Borghese” con la Citizen science
Il Network Nazionale della Biodiversità: la raccolta e la condivisione dei dati per la conservazione della biodiversità
Roma, 24 ottobre, Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia, 24, ore 9.00 - 16.30
La flora e la fauna della tenuta di Tor Marancia
Roma, 29 aprile City Nature Challenge 2023: una passeggiata alla scoperta della biodiversità del Parco Regionale dell’Appia Antica
Monitoraggio e biodiversità in città. Esploriamo con la Citizen Science la Rete Natura 2000 a Villa Borghese
Trekking e ciclo tour presso uno dei Siti della Rete Natura 2000 Europea: l’area di Villa Borghese - EVENTO POSTICIPATO AL 19/11/2022
FOSS4G Italia
Dal 20 al 23 febbraio 2019
Lifewatch scientific community meeting
Dal 27/05/2019 al 29/05/2019
41° Congresso della Società Italiana di Biogeografia
Dal 22/11/2019 al 23/11/2019
Convegno "Il Network Nazionale della Biodiversità: uno strumento rinnovato ed efficace per la conoscenza e la gestione della biodiversità"
Roma, 30 ottobre 2018
Workshop di presentazione del NNB
Roma, 17 dicembre 2012
Workshop formazione su NNB per i Parchi Nazionali
18 giugno 2015
NNB partecipa al 2° Convegno nazionale di Citizen Science Italia
2° Convegno nazionale. Bologna, 9-12 aprile 2025. Tre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, che culmineranno nel “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a tutta la cittadinanza!
City Nature Challenge 2025
Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l'edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra centinaia di città in tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente
City Nature Challenge 2025 "Teveremolluschifantastici...e dove trovarli"
Fiume Tevere, 28-30 aprile - “Teveremolluschifantastici...e dove trovarli”. I partner del progetto di scienza partecipata promosso da ISPRA “Teveremolluschifantastici...e dove trovarli” saranno presenti lungo il fiume Tevere nel tratto tra Torrita Tiberina e Settebagni dal 28 al 30 aprile per affrontare il tema del monitoraggio della presenza e distribuzione di molluschi dulciacquicoli nel fiume Tevere.
City Nature Challenge 2025 "Mammiferi fuori posto: invasioni biologiche e biodiversità urbana"
Il 27 aprile a Torino, ISPRA partecipa alla City Nature Challenge 2025 con una iniziativa promossa in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Torino