Contenuto
Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l'edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra centinaia di città in tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente
La City Nature Challenge, nata nel 2016 in occasione della prima Giornata della Citizen Science (Scienza dei Cittadini) ad opera dell’Accademia delle Scienze della California (San Francisco) e del Museo di Storia Naturale della Contea di Los Angeles, è diventata una delle maggiori iniziative mondiali di Citizen Science per la conoscenza della biodiversità, una competizione per documentare la presenza di piante e animali nei territori cittadini.
Nel 2024 l’iniziativa ha coinvolto 690 città di 51 paesi in tutti i continenti, con oltre 83.000 partecipanti e più di 2,4 milioni di osservazioni relative a più di 65.000 specie di animali e piante in natura.
La vittoria è andata a La Paz, Bolivia, sulla base di tutti e tre i parametri considerati: numero di osservazioni, di specie osservate e di osservatori. Nel territorio della Città metropolitana di Roma le osservazioni complessive sono state 13.138, relative a 2.288 specie identificate, riportate da 501 cittadini osservatori. Per numero di partecipanti nel 2024 Roma si classifica al primo posto in Italia, mentre in Europa si colloca al secondo posto, dopo Ostrava nella Repubblica Ceca, e nel mondo al 37° posto.
Anche quest'anno il Network Nazionale della Biodiversità aderisce all'iniziativa a breve tutte le informazioni