Manuali e guide tecniche per i partner
ISPRA mette a disposizione un modulo Biocase per esporre le banche dati e fornisce il supporto tecnico a quanti volessero condividere le stesse attraverso questo protocollo.
Affinché le banche dati siano inserite all’interno del sistema Biocase, i dataset devono avere almeno i seguenti requisiti:
- devono essere in formato digitale (access, database, xls, shp, ecc.)
- avere un documento che li descriva in forma testuale con una mappa dei campi ed essere dotati di metadati.
Per la pubblicazione dei Data Base sono a disposizione i seguenti documenti di riferimento:
- indicazioni di base per iniziare a lavorare in logica Biocase
- linee guida per l’impostazione di un database ex novo
- vademecum per adattare una banca dati già esistente alla pubblicazione su Biocase
- manuale installazione Biocase tradotto in italiano (ulteriori Indicazioni sono reperibili su http://wiki.bgbm.org/bps/index.php/Installation)
- manuale WebGIS del Network Nazionale della Biodiversità
- File XLS per la creazione dei metadati geografici del Network Nazionale della Biodiversità
- Data policy NNB
E' altresì possibile condividere i dati attraverso gli standard OGC e Open API, in tal caso è sufficiente comunicare il punto di accesso alle informazioni e compilare il file XLS per la creazione dei metadati geografici di NNB