Tirocini promossi da NNB
Il Network Nazionale della Biodiversità (NNB), attraverso il Servizio per l’educazione e formazione ambientale e per il coordinamento tecnico delle attività di Direzione dell’ISPRA, offre a studenti universitari l’opportunità di svolgere tirocini curriculari in ambito ambientale e della biodiversità.
Un’esperienza unica per approfondire le tue conoscenze sul campo e contribuire alla conservazione della natura!
Chi può partecipare:
Studenti iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale (biologia, ecologia, scienze naturali, sociologia e indirizzi affini o correlati).
Durata del tirocinio:
Variabile a seconda del percorso di studio e delle esigenze dell’ente/studente.
Ambiti di attività:
Conservazione della biodiversità, monitoraggio ambientale, validazione dati e gestione di banche dati, divulgazione scientifica e CitizenScience.
Modalità:
In presenza o da remoto, a seconda delle esigenze del progetto.
Per candidarsi ai tirocini visita la pagina dedicata del sito ISPRA: Attivazione di tirocini curriculari ed extra-curriculari
Per procedere all’attivazione del tirocinio, è necessaria la vigenza di un’apposita Convenzione stipulata tra l’Università di appartenenza dello studente e l’ISPRA.
Elenco delle convenzioni attive
In alternativa è necessario avviare il processo per la stipula di convenzione.
Per informazioni scrivere a nnb@isprambiente.it