Contenuto
Conclusa la terza edizione del Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) "Costruiamo una WebApp per il monitoraggio di specie sul territorio” promosso dal Network Nazionale per la Biodiversità di ISPRA.
All’edizione appena conclusa hanno preso parte nove studenti del Liceo Scientifico Statale “Aristotele” di Roma che hanno avuto la possibilità di contribuire alla realizzazione di un sistema informativo sul Monumento Naturale del “Fosso della Cecchignola”, un’area verde gestita dall’Ente RomaNatura. Grazie ad una WebApp, realizzata in open source, i partecipanti hanno raccolto dati e informazioni sulle specie vegetali presenti lungo il “Sentiero del bosco”, la porzione più profonda e ricca di biodiversità dell’area oggetto di studio.
Ai rilievi di campo, condotti insieme ai ricercatori dell’Istituto, è seguita una fase di analisi dei dati georeferenziati raccolti e, con l’integrazione con altre serie di dati ambientali, la realizzazione di una mappa tematica. Gli esiti del lavoro condotto dagli studenti sono stati raccolti in un Report finale pubblicato sul sito di NNB quale contributo ad un vero e proprio progetto di monitoraggio ambientale su base cartografica.