Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Monitoraggio di balene, delfini e tartarughe del mediterraneo. Progetto Life Conceptu Maris

Il progetto Life Conceptu Maris “CONservation of CEtaceans and Pelagic sea TUrtles in Med: Managing Actions for their Recovery In Sustainability”, finanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea mira a proteggere cetacei e tartarughe marine nel Mediterraneo dalle crescenti minacce antropiche.

Gli obiettivi principali comprendono la raccolta di dati sulla distribuzione e sull’ecologia delle specie, l’identificazione di aree cruciali per la loro conservazione e lo sviluppo di strumenti per mitigare i rischi in linea con le urgenti richieste delle normative internazionali e regionali incluse la Direttiva Habitat e la Direttiva Quadro per la Strategia Marina.

I dati raccolti vengono periodicamente aggiornati in un database centralizzato sviluppato da ISPRA e integrato nella infrastruttura del Network Nazionale della Biodiversità.

Il Progetto europeo Life Conceptu Maris ha lanciato la campagna di Citizen Science che prevede la partecipazione di cittadini, professionisti e studenti che potranno affiancare i ricercatori a bordo dei traghetti per contribuire al monitoraggio di cetacei e tartarughe marine.

Ultimo aggiornamento

24-03-2025 12:03