Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica

Il Museo di Storia Naturale della Maremma racconta in modo coinvolgente e inscindibile il territorio che lo circonda: minerali, rocce e fossili quali straordinari testimoni della storia naturale di questa terra, oltre agli ambienti naturali dove la biodiversità si manifesta in tutta la sua bellezza.

ll Museo espone collezioni naturalistiche che rappresentano il proprio territorio: la Maremma, intesa come insieme di tutti gli ambienti della Toscana meridionale.

La complessità della vita, le relazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente sono il nodo centrale attorno al quale si sviluppano le attività del museo, che spaziano dalla didattica alla esposizione e conservazione dei reperti, all’organizzazione di eventi e di attività partecipative, alla ricerca scientifica.

 In accordo con la sua missione, il Museo rappresenta quindi:

  • una istituzione che mira alla formazione di una coscienza naturalistica;
  • una struttura scientifica, aperta alle collaborazioni nazionali e internazionali;
  • un centro di documentazione del patrimonio naturalistico della Toscana meridionale;
  • un punto di riferimento per programmi di salvaguardia e conservazione della natura;
  • un volano per la diffusione della conoscenza del territorio in ambito scientifico.

Il Museo partecipa a diversi progetti di Citizen Science in tema biodiversità, tra cui Gatto Selvatico Italia e

X-Polli:Nation 2021.