Sistema Informativo Funghi (SIF)
Il Sistema Informativo Funghi (SIF) è la banca dati pubblica di ISPRA dedicata alla raccolta e gestione dei dati sulla diversità fungina in Italia. Il SIF è parte integrante del Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINA) e contiene informazioni spaziali e temporali relative ai macromiceti, classificati come dati ambientali.

Il Sistema Informativo Funghi (SIF) è la banca dati pubblica di ISPRA dedicata alla raccolta e gestione dei dati sulla diversità fungina in Italia, consultabile qui. Il SIF è parte integrante del Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINA) e contiene informazioni spaziali e temporali relative ai macromiceti, classificati come dati ambientali.
Il SIF nasce nell'ambito del Network per lo studio della Diversità Micologica (NDM), un'iniziativa ISPRA finalizzata al censimento dei macromiceti e alla raccolta di dati provenienti da tutto il territorio nazionale. I dati vengono inviati volontariamente da una rete di soggetti composta da ISPRA, università, associazioni e gruppi, micologi e cittadini esperti, che collaborano secondo un approccio di open science.
Le informazioni raccolte nel SIF sono fondamentali per approfondire la conoscenza degli ecosistemi e della loro biodiversità e saranno rese disponibili anche all’interno del Network Nazionale della Biodiversità (NNB) a partire dal 2025.
Maggiori informazioni riguardo NDM sono disponibili nella pagina dedicata, dove è possibile approfondire le attività in corso e le modalità di partecipazione.