Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Urban Nature - L’impegno delle Scuole per il benessere delle nostre Città

Il WWF Italia ha lanciato il 4 ottobre il nuovo contest, dal titolo "Urban Nature - L’impegno delle Scuole per il benessere delle nostre Città", rivolto a tutte le classi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie.

In cosa consiste il nuovo contest?Alle classi della scuola primaria e secondaria di I grado viene chiesto di individuare e presentare un’azione per il futuro sostenibile della propria città, tutelando e aumentando la “natura urbana”, a scelta tra:

  1. la riqualificazione degli spazi della scuola (cortile, giardino, tetto, parete, aule);
  2. la riqualificazione di un’area esterna (es. parco cittadino o area dismessa);
  3. interventi a livello urbano per monitorare la biodiversità cittadina con attività di Citizen Science, anche attraverso l’utilizzo dell’App iNaturalist.

L'edizione del 2024 vanta una novità grazie alla nuova preziosa collaborazione del CICAP!

Quest'anno il contest per le classi della scuola secondaria di II grado si arricchisce della preziosa collaborazione del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP), l'associazione educativa di promozione sociale, che sostiene e incoraggia la mentalità scientifica e lo spirito critico.

Lo stimolo lanciato quest’anno a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di II grado è quello di affrontare il loro progetto con metodo e spirito critico. Il tema del cambiamento climatico è spesso trattato, anche dai media, con superficialità e preconcetti, se non con punti di vista parziali e tendenziosi. La sfida è avvicinarsi ad esso forti della propria curiosità e del proprio desiderio di approfondire, sapendo che per alcune domande non esistono risposte univoche e che l’essenza stessa del metodo scientifico sta nella capacità di rivedere continuamente le proprie conclusioni alla luce di nuovi dati.

Tempistiche

  • il modulo di preiscrizione dovrà essere inviato entro il 28 febbraio 2025
  • l'elaborato e la scheda progetto (allegato B) dovranno essere inviati entro il 30 giugno 2025

Maggiori informazioniA questa pagina troverai tutte le informazioni, il bando e gli allegati del contest. Visita: wwf.it/cosa-facciamo/contests/urban-nature/

Ultimo aggiornamento

06-12-2024 13:12