Contenuto
È disponibile online il numero 39 della rivista tecnico-scientifica RETICULA
Questo numero presenta, nell’Editoriale, il Regolamento (UE) 2024/1991 per il Ripristino della Natura e le future tappe per la definizione dei Piani Nazionali di Ripristino. La sezione degli articoli ospita un contributo che, muovendo dalla analisi riportata in un recente quaderno di ISPRA, evidenzia punti di forza e criticità dei Piani Comunali del Verde.
Gli articoli riportano i risultati di un modello adattativo che integra conservazione attiva, sperimentazione agronomica in ambienti salmastri, monitoraggio della biodiversità e valutazione della percezione pubblica dei servizi ecosistemici nell’Oasi Laguna del Re di Manfredonia, le prime applicazioni in Regione Emilia-Romagna di una metodologia funzionale a definire la capacità di fornitura dei Servizi Ecosistemici, in attuazione della L.R. 24/2017 che valorizza i Servizi Ecosistemici nella pianificazione territoriale, le metodologie di analisi utilizzate in regione Veneto per il monitoraggio satellitare dell’infestazione di Bostrico tipografo, e, infine, il progetto di certificazione dei crediti del Bosco della Partecipanza di Trino (VC).
La sezione ReticulaNews raccoglie numerose novità segnalate dagli utenti della rivista e dal Comitato Editoriale.