Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Online RETICULA n. 36/2024

Questo numero rappresenta l’avvio dell’attività di aggiornamento delle Linee Guida APAT  Gestione delle aree di collegamento ecologico funzionale (2003), attività introdotta e descritta dagli editoriali del Direttore della Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare del MASE, Francesco Tomas, e del Direttore del Dipartimento per il Monitoraggio e la Tutela dell’Ambiente e per la Conservazione della Biodiversità di ISPRA, Luigi Ricci.

Gli articoli del numero speciale sono rappresentativi di diversi stadi di implementazione delle reti ecologiche a livello regionale e riportano riflessioni e analisi critiche soprattutto sulla reale attuazione dei Piani in relazione al tema della connettività ecologica. Sono inoltre presenti due box che descrivono due esperienze progettuali in corso (il progetto Interreg Alpine Space PlanToConnect e il progetto Horizon NaturaConnect) sul tema delle reti ecologiche e delle possibili modalità di implementazione.

Reticula n. 36/2024

Ultimo aggiornamento

07-11-2024 08:11