Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Il Progetto “Alla scoperta della biodiversità in città” premiato dalla Regione Lombardia come progetto di qualità per l’educazione ambientale e alla sostenibilità

Il progetto “Alla scoperta della biodiversità in città”, promosso dal WWF Insubria con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Manzoni di Legnano e dell’Istituto Agrario Mendel di Villa Cortese, ha coinvolto oltre 600 studenti in un percorso di educazione alla sostenibilità ambientale, ed è stato premiato per l’innovativo approccio basato sulla citizen science e per l’impatto positivo sulla comunità.

Il progetto, grazie alla collaborazione tra il WWF Insubria e ISPRA, ha permesso agli studenti di diventare protagonisti attivi nella scoperta della biodiversità urbana, attraverso attività di monitoraggio, raccolta dati e analisi scientifica

I dati sono stati raccolti tramite l’applicazione per smartphone iNaturalist.

I risultati del monitoraggio contribuiscono alla realizzazione del progetto "Biodiversità in posa", promosso dal Network Nazionale della Biodiversità.

Leggi la notizia

Ultimo aggiornamento

18-11-2024 12:11