Contenuto
I ricercatori e le ricercatrici dei principali enti pubblici di ricerca e università del nostro Paese che costituiscono la rete di NET (scieNcE Together) condurranno laboratori, tour in presenza e virtuali, giochi ed esperimenti, incontri per avvicinare adulti e bambini alla scienza. Durante gli appuntamenti, infatti, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con gli scienziati e le scienziate, partecipare a esperimenti interattivi e assistere a dimostrazioni scientifiche dal vivo, rendendo la scienza un’esperienza divertente e coinvolgente per tutti, dai bambini agli adulti.
Il Network Nazionale della Biodiversità sarà presente il 27 settembre presso lo stand ISPRA a Roma alla Città dell'Altra Economia.
Le iniziative organizzate da NNB sono:
- Ore 18.30 - Citizen Science e Network Nazionale della Biodiversità: come partecipare attivamente
- Ore 18.30 - Citizen Science e Network Nazionale della Biodiversità: progetto Life BIOREPEM
- Ore 18.30 - Citizen Science e Network Nazionale della Biodiversità: #Tevere molluschi fantastici…e dove trovarli
- Ore 18.30 - Citizen Science e Network Nazionale della Biodiversità: progetto RIVE - attività in campo e di laboratorio
Inoltre il 28 settembre il Network organizza l'escursione "Citizen science e vegetazione riparia della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene"