Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Giornata europea dei Parchi, 24 maggio 2025. Iniziativa di Citizen Science presso il Parco Regionale dei Castelli Romani

Appuntamento ore 10:00, Area archeologica del Monte Tuscolo, Monte Porzio Catone (RM), durata 3 ore circa

In occasione della giornata europea dei Parchi, 24 maggio 2025, il Network Nazionale della Biodiversità, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale dei Castelli Romani, promuove un’iniziativa Citizen Science. L’incontro ha lo scopo di sensibilizzare i partecipanti sul ruolo che le aree protette svolgono nella gestione dei territori ai fini della conservazione della biodiversità. Sarà affrontato il tema dei principali strumenti normativi europei e nazionali - Strategia Nazionale della Biodiversità 2030 e il Regolamento europeo sul ripristino della natura – e di quanto questi riconoscono l’importanza del coinvolgimento attivo dei cittadini e delle comunità locali. I guardiaparco e gli esperti ISPRA illustreranno, inoltre, l’importante contributo dato dalle aree naturali protette alla conservazione della natura e i pericoli rappresentati dalla frammentazione e dal degrado degli habitat naturali.

I partecipanti saranno incoraggiati a monitorare le specie vegetali e animali con l’invio di segnalazione attraverso l’uso dell’APP iNaturalist. I dati, una volta validati, saranno resi accessibili dal portale del Network, progetto “Biodiversità in Posa”.

L’Ente Parco Regionale dei Castelli Romani, partner di NNB, da anni è impegnato in attività di divulgazione scientifica. Parte del territorio del Parco ricade nella rete ecologica Natura 2000 dell’Unione Europea ed ospita alcune zone speciali di conservazione e zone di protezione speciali istituite ai sensi delle direttive europee 92/43/CEE "Habitat" e 2009/147/CE “Uccelli”, concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Info e prenotazioni: prenotazioniescursioniparco@gmail.com

Luogo di ritrovo: Parco Archeologico culturale del Monte Tuscolo https://maps.app.goo.gl/fKmMMVhdN9kbG7Ww7

Il tema della giornata europea dei Parchi 2025 è “insieme per la natura”, che sottolinea la responsabilità condivisa di prendersi cura della natura. La giornata è un’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per celebrare le aree naturali protette in Europa


Ultimo aggiornamento

09-05-2025 07:05