Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Concluso con successo il progetto di Citizen Science "Alla Scoperta della biodiversità in Città" WWF Lombardia Sezione Insubria-Legnano

Si è tenuta il 13 maggio 2025 la cerimonia di premiazione della prima edizione del progetto di Citizen Science "Alla Scoperta della Biodiversità in Città".

Il progetto ha visto i cittadini di Legnano e del territorio circostante diventare attivi protagonisti nella scoperta e nella mappatura della ricchezza naturale presente nel contesto urbano. Focus particolare del progetto il Parco ILA (Parco del Sanatorio) e il Bosco dei Ronchi, due importanti polmoni verdi della città. L'evento finale, tenutosi presso l'aula magna delle scuole Manzoni di Legnano, ha rappresentato un momento di celebrazione per l'impegno delle scuole e degli alunni che hanno condiviso con entusiasmo fin dal suo avvio l'obiettivo del progetto: accrescere la consapevolezza sull'importanza della biodiversità e stimolare una cittadinanza attiva e responsabile.

Un riconoscimento significativo per la qualità e l'impatto del progetto è giunto da Regione Lombardia, che lo ha premiato come un'eccellenza nel campo dell'educazione ambientale e della promozione della sostenibilità. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea la validità dell'approccio partecipativo e l'efficacia nel coinvolgere attivamente la comunità nella conoscenza e nella tutela del proprio territorio. I dati monitorati sono confluiti nel Network Nazionale della Biodiversità.

Dati di monitoraggio del progetto “Alla scoperta della biodiversità in città”


Ultimo aggiornamento

14-05-2025 11:05