Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Al via il contest per le scuole 2024 di WWF ITALIA La Natura si fa cura: l’impegno delle Scuole per il benessere delle nostre Città

Nell’ambito dell’iniziativa URBAN NATURE di WWF Italia, è indetto il Contest nazionale:  La Natura si fa cura: l’impegno delle Scuole per il benessere delle nostre Città - 7a edizione anno scolastico 2023/24.
ISCRIZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO 2024  - SCADENZA 28 GIUGNO 2024

Il WWF propone a scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, di presentare un’azione per il futuro sostenibile della propria città, anche tutelando e aumentando la “natura urbana”.

In linea con l’Obiettivo 11.7 (città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili, consentendo l’accesso universale a spazi verdi pubblici, in particolare per donne, bambini, anziani e disabili) e 4.7 (assicurarsi che tutti i discenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile) dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e coerentemente con l’insegnamento dell’Educazione civica (Legge 92/2019), l’iniziativa vuole sostenere una maggiore consapevolezza dei legami tra condizioni dell’ambiente e benessere delle persone.

La sfida lanciata da WWF ITALIA a tutte le Scuole è di generare “azioni” per monitorare e/o incrementare la biodiversità urbana,  partendo dal mondo della scuola.

Alle classi viene chiesto di individuare e presentare un’azione per aumentare la “natura urbana” a scelta tra:  

  • la riqualificazione degli spazi della scuola (cortile, giardino se esistente, tetto, parete) 
  • la riqualificazione di un’area esterna (es. parco cittadino o area dismessa) 
  • interventi a livello urbano per monitorare la biodiversità cittadina con attività di Citizen Science anche attraverso l’utilizzo dell’App iNaturalist https://www.inaturalist.org/.

I Premi Saranno selezionati 4 progetti vincitori assoluti tra i 15 progetti finalisti individuati come segue: 

  • 1 Scuola Primaria   
  • 1 Scuola Secondaria di I grado  
  • 1 Scuola Secondaria di II grado  
  • 1 Menzione Speciale dedicata a progetti di continuità tra ordini scolastici.   

I premi erogati dal WWF consisteranno in forniture specifiche per aumentare la biodiversità del cortile scolastico.  

Regolamento

Maggiori informazioni al link: https://www.wwf.it/cosa-facciamo/educazione/ nella sezione “PARTECIPA ORA” 

Ultimo aggiornamento

29-12-2023 10:12