Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica

Il sistema per il monitoraggio delle anomalie climatiche negli habitat naturali dei Parchi Nazionali è un sistema integrato sviluppato per valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi.

Attraverso un approccio basato su dati climatici, osservazioni satellitari e rilievi a terra, ISPRA ha sviluppato uno strumento informativo per supportare la gestione e la conservazione del territorio.

L’analisi delle anomalie climatiche si basa infatti sulla combinazione di:

  • Dati climatici: mappe e indicatori di anomalie derivati dal modello idrologico BIGBANG (Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare) di ISPRA, con risoluzione spaziale di 1 km e copertura temporale dal 1951 al 2023.
  • Dati satellitari: indici di vegetazione ottenuti da immagini multispettrali (es. Normalized Difference Vegetation Index) e informazioni geospaziali (es. Corine Land Cover) per analizzare la risposta dei tipi di vegetazione agli stress climatici.
  • Dati di campo: rilievi floristico-vegetazionali condotti nei Parchi Nazionali, utili per valutare la variazione della composizione floristica nella distribuzione spaziale e temporale delle comunità vegetali e per monitorare la risposta degli ecosistemi ai cambiamenti climatici.

Obiettivi e impatti

Tra gli obiettivi e gli impatti auspicati vi sono:

  • Supportare i Parchi Nazionali nella pianificazione di strategie di conservazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
  • Individuare aree sensibili in cui gli effetti climatici stanno alterando la struttura e le funzioni degli habitat.
  • Migliorare la conoscenza scientifica sulle interazioni tra clima, vegetazione e biodiversità attraverso un approccio basato su dati integrati.
  • Coinvolgere e sensibilizzare il pubblico, rendendo accessibili le informazioni sulle anomalie climatiche e sul loro impatto sugli ecosistemi.

Grazie alla combinazione innovativa di dati climatici, osservazioni satellitari e monitoraggio sul campo, questo sistema fornisce una base solida per comprendere e mitigare gli effetti delle anomalie climatiche, contribuendo alla protezione del patrimonio naturale dei Parchi Nazionali. . 

Video
- DigitAP con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria

- Gli habitat ribelli di Pantelleria