Network Nazionale Biodiversità Logo
Logo Sistema Nazionale per la Protezione dell'AmbienteLogo Ministero per la transizione ecologica
Salta al contenuto
Banca dati Rete Natura 2000

Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.

La rete Natura 2000 è costituita dai Siti di Interesse Comunitario (SIC), identificati dagli Stati Membri secondo quanto stabilito dalla Direttiva Habitat, che vengono successivamente designati quali Zone Speciali di Conservazione (ZSC), e comprende anche le Zone di Protezione Speciale (ZPS) istituite ai sensi della Direttiva 2009/147/CE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Sul sito NNB è possibile cercare una specie e visualizzare le informazioni relative alla rete Natura 2000.

Dal sito NNB è possibile consultare gli Standard Data Form (SDF) descrittivi di ogni sito della Rete Natura 2000, visualizzare le informazioni di presenza delle specie e i dati storici di ogni sito.

In questa mappa sono visualizzati i dati della presenza di specie censite e i SIC/ZPS/ZSC della rete Natura 2000 aggiornati secondo l'ultimo report ufficiale inviato alla Comunità Europea in data 15/12/2024: https://cdr.eionet.europa.eu/it/eu/n2000/envz1qklw/


Ultimo aggiornamento

29-01-2025 14:01